Boschi, montagne, fiordi e cascate.
Chi è stato in Norvegia sa benissimo che questi sono gli elementi principali che ne caratterizzano i paesaggi.
In particolare le cascate sono migliaia.
Ricordo benissimo di aver provato, durante il mio ultimo viaggio in Norvegia, a contarle mentre il paesaggio scorreva fuori dai finestrini del camper su cui viaggiavamo.
Inutile aggiungere che è stata un’impresa vana: continuavo a perdere il conto.
Le cascate sono tante, ma ciascuna è unica a modo suo e molte vengono valorizzate come attrazioni turistiche molto importanti.
Il mio punto di partenza
Non potevo quindi tralasciare una caratteristica così importante del paesaggio norvegese e mi sono impegnata a fondo a renderle nel miglior modo possibile.
Con onestà e umiltà, mi sento di ammettere che disegnare l’acqua
è davvero difficilissimo!
Riguardando i miei disegni più vecchi mi sono resa conto di quanta strada io debba ancora fare per raggiungere un livello a mio dire accettabile.
Vi faccio un esempio.
Questo disegno è uno sfondo tratto dal mio fumetto. Si tratta del mio primo tentativo “ufficiale” di disegnare una cascata.
Riguardandolo molti mesi dopo averlo fatto, onestamente non mi fa impazzire.
Visto che sono in fase di revisione, ho deciso di rivedere questo disegno da zero per cercare di migliorarlo.
I miei studi sulle cascate
Sono partita facendo degli schizzi veloci a matita, giusto per prendere più confidenza con un tratto più fluido per cercare di rendere al meglio l’acqua.
Poi sono passata a fare schizzi su Clip Studio Paint.
Ho deciso di portare uno di questi studi fino all’inchiostrazione e di questo potete vedere tutto il processo creativo nel video qui sotto:

A mio avviso questo è un risultato abbastanza buono.
Ma come sempre ci sono margini di miglioramento e continuerò ad esercitarmi.
E se qualcuno si stesse chiedendo:
“Ma allora come ha sistemato lo sfondo del fumetto?”
… mi spiace ma dovrete leggerlo per scoprirlo!
Nel momento in cui scrivo questo articolo ancora non ci ho messo mano, quindi nemmeno io so come verrà!
Spero che questo articolo vi sia piaciuto!
Alla prossima pagina di Taccuino!